Sono linguista di formazione, comunicatrice di professione e blogger per passione. Mi piace il teatro, la musica, viaggiare, mangiare. E di tutto questo scrivo, perché – lo ammetto – più di ogni altra cosa mi piace scrivere.
Per lavoro mi occupo della creazione di testi per il web – ottimizzati SEO, ci mancherebbe – il che in passato mi ha portato a scrivere un po’ di tutto: dalla recensione sull’ultimo modello di auto veloce al rischio cardiovascolare dopo i 50 anni; dalla storia di un celebre cocktail all’ultima tendenza in fatto di matrimoni social. È complicato, ma mi diverte. Leggo tanto, imparo tanto, sperimento tanto, e soprattutto non mi annoio (quasi) mai.
Qui raccolgo storie, racconti, chiacchiere “extra”. Gli incontri pendolari che hanno dato vita a belle (e durature) amicizie con compagni di sventura di tutta Italia, gli esercizi di stile cui ho preso parte nel tempo, qualche fatto di cronaca (e non) che ha trovato forme alternative – e meno personali – su altre piattaforme che mi ospitano in maniera più assidua.
Fuori di qui sono soprattutto a Studenti.it, web magazine del Gruppo Mondadori, dove mi occupo di web content editing e gestisco la produzione e la realizzazione dei podcast didattici.
In passato:
- Per sei anni la mia casa è stata anche Piuculture, giornale con focus sull’intercultura a Roma, per cui ho tenuto anche un corso di giornalismo, storytelling e scrittura per il web. Si chiama Infomigranti, esiste ormai da anni, diventando un progetto di alternanza scuola-lavoro per le scuole;
- Dal 2016 al 2018 sono stata parte del comitato organizzatore del TEDxRoma.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva c’è il mio Profilo LinkedIn: Veronica Adriani