Cinque giorni fra le strade di Lisbona alla ricerca della saudade
Categoria: Diari di viaggio
Ci sono tanti modi per viaggiare. C’è chi cammina, chi va in auto, chi si rilassa, chi si allontana dalla civiltà, chi si diverte.
C’è chi cattura momenti con lo scatto di una macchina fotografica, c’è chi si circonda di oggetti e ne fa dei souvenir.
Io ho scelto un modo di viaggiare: giro, osservo, catturo sensazioni e le metto su carta. E poi le racconto.
Benvenuti nel miei diari di viaggio.
Una vita sui binari #19: la (seconda) gita pendolare
Ci sono cose nella vita che ami e basta. Non sai perché, non sai come: le ami, punto. Voglio dire, il fatto che Giorgio Gaber fosse sposato con Ombretta Colli dovrebbe bastare a supportare la teoria. Quando la Pendolante mi ha detto che il secondo incontro pendolare dopo quello di Firenze si sarebbe svolto nella… Continua a leggere Una vita sui binari #19: la (seconda) gita pendolare
Diari romani: la Grande Bellezza (de noantri)
Avevo il colpo in canna da mesi: li volevo scrivere da quando ho aperto il blog. Ho collezionato foto, incontri, momenti, ho cercato chicche e personaggi e li ho annotati tra la testa e i quaderni. Li ho promessi anche ad Intesomale, quando ha presentato la sua splendida Piccola Bellezza (di cui, mea maxima culpa, non… Continua a leggere Diari romani: la Grande Bellezza (de noantri)
Diari siciliani #2: tra Palermo e Monreale
(segue dalla prima parte) Se l'aridissima Sicilia, terra di sole e gradi centigradi in numero superiore al 35, ti spalanca le braccia mostrandoti la sua faccia alluvionale e concentrando le precipitazioni di un anno nello spazio di una settimana, una sequenza di pensieri degna del Cioni Mario è quantomeno umanamente comprensibile. Così giustifichiamo i… Continua a leggere Diari siciliani #2: tra Palermo e Monreale
Diari siciliani: Catania e dintorni
Una Salerno-Reggio Calabria quasi deserta mi appare quasi come un miraggio, a fine agosto. Forse è la crisi che si fa sentire, ma persino gli Autogrill sembrano più vuoti. Niente partenze intelligenti alle quattro di mattina come quando ero piccola e si andava con l’intera famiglia in pellegrinaggio non-spirituale verso le spiagge del Sud; solo… Continua a leggere Diari siciliani: Catania e dintorni
Tra lenticchie, fiori e tartufi
La Valnerina è una valle stretta e tortuosa che segue, tra boschi e montagne, il corso del fiume Nera, dalla provincia di Terni a quella di Macerata. Se vieni da Roma, è la via più diretta per arrivare nelle Marche, nonché la più panoramica. Alto è il rischio di incontrare camion o lentissime betoniere… Continua a leggere Tra lenticchie, fiori e tartufi
Diari spalatini: L’odore di Split
Quelli in cui ho vissuto da sola a Spalato, in Croazia, sono stati tra i mesi più belli della mia vita. Tre mesi passati dall'altra parte dell'Adriatico per uno stage al Consolato d'Italia: pochi, troppo pochi, ma bellissimi. Perché Spalato è Mediterraneo, è colori e sapori del mare e della terra, è suono delle sirene… Continua a leggere Diari spalatini: L’odore di Split