Libri in Metro

In viaggio con Charley [ROMA]

LM

viaggio con charleyQuasi si perde, nel piumino nero che la avvolge col pesante collo di pelliccia. In tasca tiene solo una mano: l’altra le serve per sostenere un libro di una vecchia edizione un po’ rovinata e due buste pesanti che lascia penzolare nell’incavo del gomito. Rilegato, stropicciato, tagliuzzato qua e là sugli angoli, il libro tradisce altre epoche, molta polvere e qualche viaggio, forse non sempre di carattere metropolitano.

La signora, nella massa di viaggiatori in attesa sulla banchina di Termini ha trovato il suo spazio. Quando la metro arriva, neppure ci fa caso. Non bada nemmeno alla scritta che compare sul display, “prossima metro: 1 minuto”, che per la nota legge pendolare dello spostamento delle masse sul primo treno utile, le garantirebbe un percorso più comodo fino a casa. Non appena il mezzo si ferma e le porte si aprono proprio davanti a lei, la lettrice accende i suoi radar pendolari. Per…

View original post 39 altre parole

Pubblicità
Una vita sui binari

Una vita sui binari #23: la terza gita pendolare

Si era detto: la terza gita dei blogger pendolari sarà all’ombra der Cuppolone. Ecco perché, quando ho risposto alla terza chiamata alle armi da parte dell’ormai nota e solerte Pendolante, il mio primo pensiero da premurosa padrona di casa è stato il seguente: “Non potranno resistere al fascino di un’ottobrata romana”. Chiunque ne abbia vissuta… Continua a leggere Una vita sui binari #23: la terza gita pendolare

Una vita sui binari

Una vita sui binari #21: Il girone degli alluvionati

Se ai tempi di Dante fosse esistita la metro, potrei scommettere che un girone del suo Inferno avrebbe previsto la presenza di mezzi pubblici. E, altrettanto sicuramente, una delle pene del contrappasso per i consumatori seriali di pneumatici da SUV sarebbe stato prendere la metro dopo un alluvione. Il terrenissimo girone degli alluvionati, che i… Continua a leggere Una vita sui binari #21: Il girone degli alluvionati

Una vita sui binari

Una vita sui binari #20: I Pendolari del Venerdì

Mentre le statistiche del mio blog mi annunciano che c'è gente che arriva su queste pagine digitando come chiave di ricerca su Google "grappino in montagna", provocandomi più di qualche dubbio esistenziale, per fortuna mi arrivano anche belle notizie. L'amica Ilaria, aprendo il Venerdì di Repubblica, ha scoperto che nel Barweb di Marco Filoni si parla… Continua a leggere Una vita sui binari #20: I Pendolari del Venerdì

Diari di viaggio, Una vita sui binari

Una vita sui binari #19: la (seconda) gita pendolare

Ci sono cose nella vita che ami e basta. Non sai perché, non sai come: le ami, punto. Voglio dire, il fatto che Giorgio Gaber fosse sposato con Ombretta Colli dovrebbe bastare a supportare la teoria. Quando la Pendolante mi ha detto che il secondo incontro pendolare dopo quello di Firenze si sarebbe svolto nella… Continua a leggere Una vita sui binari #19: la (seconda) gita pendolare